Il cartone esterno, nastrato con scotch originale della Shanghai Watch Industry...ora mi toccherà consevare pure questo

All'interno, oltre alla scatola e a una shopper con logo, tre levaperni in omaggio, uno per le ansette e due per sfilare i perni dei bracciali...nessuno di questi ultimi due serve, perchè l'orologio ha un normale cinturino

Scatola e controscatola con pannetto, anche quello logato Shanghai.
E, alla fine, l'orologio, con avvertenze sul fatto che se strappo le etichette mi succederanno cose brutte, ma non è un problema, son già pluri-dannato

Si tratta della serie Shanghai "Nostalgia", dedicata a posti e luoghi della Shanghai storica. E' una serie composta da 3 modelli diversi. Quello che ho preso io (di corsa perchè eran pochi e son finiti tutti) ha raffigurata sul quadrante la Torre della Perla Orientale, ovvero la torre televisiva di Shanghai, dalla forma caratteristica. La cassa è di vecchio stock, con segni dello stoccaggio, di piccolo diametro (sui 34-35 mm). Incredibilmente si intona benissimo col quadrante di nuova produzione, avendo anche una finitura abbastanza curiosa, non so se involontaria o meno, a metà fra il satinato e l'effetto acciaio fiammato o ghisa. Vetro plastica, fondello a vite, corona logata (insieme a cinturino e fibbia, non eccelsi in verità) completano il quadro. Dentro, un Tongji marcato a carica manuale.
Da menzionare anche le altre due versioni: una raffigura il porto di Shanghai (forse la versione più carina), l'altra uno shikumen, ovvero un tipo di abitazione con un caratteristico portale.
Versioni ben raffigurate in queste brochure:
Da menzionare anche una curiosa quanto misteriosa marcatura all'interno di un'ansa, "JH001". All'inizio l'avevo scambiata per una perdita di cromatura, poi ingrandendo ho visto che era una scritta! Sul modello che raffigura il porto, è presente il numero 003, su quello con lo shikumen (che a quanto mi dicono ha una cassa leggermente diversa) non è presente alcuna marcatura. Sarà un argomento da approfondire meglio.
Nota sul prezzo: Pagato 66 euro in totale, da un post su Reddit vengo a sapere che qualche settimana fa veniva 55, ora si avvia ben oltre gli 80. Diciamo che mi sono trovato ancora bene.
Conclusione? Un orologino semplice ma pieno di fascino. Attuale ma con patina vissuta da vintage vero. Avrei preso quello col porto (più bello ed elaborato) ma era già finito. Dopo un pò era finito pure questo. C'è chi dice che questi modelli siano interamente anni '90, o primi 2000. Potrebbe anche essere: quella brochure non sembra vecchissima ma nemmeno nuovissima, e nelle referenze non ci sono siti web o contatti email o whatsapp, solo numeri di telefono. Francamente non saprei. Di certo Shanghai (lo dice bene anche un esperto di cinesi su WUS) ha giocato parecchio con casse e pezzi di vecchio stock (e ci giocano anche gli altri...ma qui si apre una "can of worms" come si dice in inglese

E' il fascino degli orologi russi e cinesi: il non conoscere, il cercare di approfondire, il non dare nulla per scontato, il non poter contare sui bignamini, cataloghi e referenze da rolexista. Nel complesso la perla d'Oriente è un orologino semplice ma significante, e con un alone di mistero, proprio come piace a me.
