Shanghai "Nostalgia" - La perla d'Oriente

Radici, collaborazioni e concorrenza: orologeria americana, europea, estremo-orientale, ecc.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Shanghai "Nostalgia" - La perla d'Oriente

Messaggio da cuoccimix »

Anzitutto, foto dell'unboxing.

Il cartone esterno, nastrato con scotch originale della Shanghai Watch Industry...ora mi toccherà consevare pure questo :oops:


IMG20250813123923_resize_58.jpg

All'interno, oltre alla scatola e a una shopper con logo, tre levaperni in omaggio, uno per le ansette e due per sfilare i perni dei bracciali...nessuno di questi ultimi due serve, perchè l'orologio ha un normale cinturino :D

IMG20250813124537_resize_8.jpg



Scatola e controscatola con pannetto, anche quello logato Shanghai.

IMG20250813124608_resize_88.jpg
IMG20250813124635_resize_19.jpg

E, alla fine, l'orologio, con avvertenze sul fatto che se strappo le etichette mi succederanno cose brutte, ma non è un problema, son già pluri-dannato :lol:

IMG20250813124650_resize_6.jpg


Si tratta della serie Shanghai "Nostalgia", dedicata a posti e luoghi della Shanghai storica. E' una serie composta da 3 modelli diversi. Quello che ho preso io (di corsa perchè eran pochi e son finiti tutti) ha raffigurata sul quadrante la Torre della Perla Orientale, ovvero la torre televisiva di Shanghai, dalla forma caratteristica. La cassa è di vecchio stock, con segni dello stoccaggio, di piccolo diametro (sui 34-35 mm). Incredibilmente si intona benissimo col quadrante di nuova produzione, avendo anche una finitura abbastanza curiosa, non so se involontaria o meno, a metà fra il satinato e l'effetto acciaio fiammato o ghisa. Vetro plastica, fondello a vite, corona logata (insieme a cinturino e fibbia, non eccelsi in verità) completano il quadro. Dentro, un Tongji marcato a carica manuale.


IMG20250813125442_resize_91.jpg
IMG-20250813-WA0007_resize_68.jpg
IMG20250813125405_resize_80.jpg
IMG20250813125421_resize_98.jpg
IMG20250813125503_resize_0.jpg
Screenshot_2025-08-14-00-28-46-95_resize_84.jpg






Da menzionare anche le altre due versioni: una raffigura il porto di Shanghai (forse la versione più carina), l'altra uno shikumen, ovvero un tipo di abitazione con un caratteristico portale.

8a0616ce-dedb-4396-8eac-1287ffe31ca5.webp
8b.webp




Versioni ben raffigurate in queste brochure:


8a.jpg
8aa.jpg

Da menzionare anche una curiosa quanto misteriosa marcatura all'interno di un'ansa, "JH001". All'inizio l'avevo scambiata per una perdita di cromatura, poi ingrandendo ho visto che era una scritta! Sul modello che raffigura il porto, è presente il numero 003, su quello con lo shikumen (che a quanto mi dicono ha una cassa leggermente diversa) non è presente alcuna marcatura. Sarà un argomento da approfondire meglio.

jh100.jpg

Nota sul prezzo: Pagato 66 euro in totale, da un post su Reddit vengo a sapere che qualche settimana fa veniva 55, ora si avvia ben oltre gli 80. Diciamo che mi sono trovato ancora bene.

Conclusione? Un orologino semplice ma pieno di fascino. Attuale ma con patina vissuta da vintage vero. Avrei preso quello col porto (più bello ed elaborato) ma era già finito. Dopo un pò era finito pure questo. C'è chi dice che questi modelli siano interamente anni '90, o primi 2000. Potrebbe anche essere: quella brochure non sembra vecchissima ma nemmeno nuovissima, e nelle referenze non ci sono siti web o contatti email o whatsapp, solo numeri di telefono. Francamente non saprei. Di certo Shanghai (lo dice bene anche un esperto di cinesi su WUS) ha giocato parecchio con casse e pezzi di vecchio stock (e ci giocano anche gli altri...ma qui si apre una "can of worms" come si dice in inglese :lol: ), oggi produce orologi con movimenti moderni tipo Miyota 8215 e altri, ma ogni tanto salta fuori anche qualcosa dalle sue segrete, con l'antico movimento unificato.

E' il fascino degli orologi russi e cinesi: il non conoscere, il cercare di approfondire, il non dare nulla per scontato, il non poter contare sui bignamini, cataloghi e referenze da rolexista. Nel complesso la perla d'Oriente è un orologino semplice ma significante, e con un alone di mistero, proprio come piace a me. :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 12145
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Shanghai "Nostalgia" - La perla d'Oriente

Messaggio da DaniLao »

Mi piace.
Sia la storia, sia il quadrante.
Si, avresti dovuto prenderli tutti e tre, sarebbe stata un’altra sottocollezione interessante.

Capisco come i 38mm derivino dalla cassa d’epoca ma è davvero piccolo.
Vero è che il “corredo”, nastro adesivo e inutili spernatori, lo pongono su un’altro livello, quantomeno si nota come l’abbia fatto una fabbrica di orologi (il fatto che abbiano ravanato tra i pezzi avanzati, per noi è un plus)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Shanghai

Messaggio da cuoccimix »

DaniLao ha scritto: 14 ago 2025, 18:25 Mi piace.
Sia la storia, sia il quadrante.
Si, avresti dovuto prenderli tutti e tre, sarebbe stata un’altra sottocollezione interessante.

Capisco come i 38mm derivino dalla cassa d’epoca ma è davvero piccolo.
Vero è che il “corredo”, nastro adesivo e inutili spernatori, lo pongono su un’altro livello, quantomeno si nota come l’abbia fatto una fabbrica di orologi (il fatto che abbiano ravanato tra i pezzi avanzati, per noi è un plus)
Mah, è vero che 35 mm son pochi, ma siamo giusto "al limite". almeno per il mio polso.
Mi basta questo qui, comunque. Se gli altri due avessero avuto almeno colori differenti, ci avrei fatto un pensiero, ma "ho già dato" con altri orologi e quindi con questo mi fermo per un pò.

Il corredo serve a nobilitare l'avanzo :) e mi è alquanto d'ingombro. Soprattutto considerando che conserverò anche lo scatolone esterno. Ma sta e ce lo teniamo. Certo, gli spernatori sono i più miseri e scadenti che abbia mai visto sinora, si piegano come carta, non reggerebbero nemmeno un perno "duro"....di quelli potevano davvero fare a meno :oops:
Avatar utente
totorex
senior
senior
Messaggi: 889
Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12

Re: Shanghai "Nostalgia" - La perla d'Oriente

Messaggio da totorex »

carino, dei tre e' quello che preferisco per il quadrante meno invasivo
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Shanghai "Nostalgia" - La perla d'Oriente

Messaggio da cuoccimix »

Dunque, alcune info ulteriori. Il mio modello si dovrebbe chiamare "New Shanghai", essendoci la torre della TV costruita nel 1995. Quello con il portale si chiama "Old Shanghai", quello con il porto dovrebbe chiamarsi "Dialect Shanghai" (il motivo non è chiaro). mentre quelli senza nulla sul quadrante sono chiamati "General Shanghai".

Pare che sia una serie realizzata intorno al 2010. Non è chiaro se gli orologi in questione siano stati assemblati all'epoca e rimasti in stock, oppure assemblati oggi da pezzi avanzati.

Sicuramente sono molto belli, un acquisto valido.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Shanghai "Nostalgia" - La perla d'Oriente

Messaggio da cuoccimix »

Una curiosità sul modello col "portale" (shikumen). Il modello si chiama "Dialect", è il significato delle due lettere 方言 sul quadrante ad ore 6:

S60211751a27c41eaa5c905713021469aD.webp

Perchè "Dialetto"? E cosa significa questo strano fondello con ideogramma sconosciuto e una sigaretta stilizzata?

Sb35b6b79fc6a4d6cb89a2a6bf864d7045.webp
La spiegazione me l'ha data un amico collezionista cinese.

L'ideogramma 噱 (shuè) sul fondello, tradotto con Google, significherebbe "forte risata", ma al suo interno, se lo ingrandiamo, c'è l'ideogramma seguente, 口 , una specie di rettangolo verticale. L'ideogramma 口 significa bocca. Quindi, nell'ideogramma della "bocca", hanno letteralmente infilato una sigaretta per fare una cosa simpatica. In pratica è un pò come il nostro "dar fiato alla bocca", sia nell'accezione negativa nostrana, sia in altre ironiche che non conosciamo. Nello specifico, il tutto significherebbe "fare cose per attirare l'attenzione", con diverse sfumature che, pare, possono essere capite solo da uno di Shanghai, di qui la denominazione "Dialetto" per il modello.

Anche questo un modello particolare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1445
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Shanghai "Nostalgia" - La perla d'Oriente

Messaggio da mrcorso »

Modello particolare con una storia fighissima. Ottima ricerca.
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Shanghai "Nostalgia" - La perla d'Oriente

Messaggio da cuoccimix »

mrcorso ha scritto: 3 set 2025, 21:47 Modello particolare con una storia fighissima. Ottima ricerca.
e ora si pone il problema di prenderlo o no. Pensa te, io l'avevo scartato per il fondello strambo e invece mi trovo a meditare di prenderlo per quello.

E comunque me ne mancherebbe uno, quello con il porto che è ormai sold out da tempo.