
Se la prende persino con i miei poveri cuccioloni

Moderatore: Curatore di sezione
T’inganni come sui contemporanei.mchap ha scritto:Se la prende persino con i miei poveri cuccioloni
Tranquillo Pier, due volte l’anno Zvezda ci paga un po’ di più per farvi questo teatrino (prima o poi ci dovremo inventare un argomento diverso ma per ora squadra che vince non si cambia...).pier1958 ha scritto:Non mi dite che la chiudete qui: seguitate, che siete meglio della tribuna politica...
No, purtroppo non ho mai visto quella commedia: una delle tante lacune che dovrò colmare...DaniLao ha scritto: 31 dic 2017, 16:52Tranquillo Pier, due volte l’anno Zvezda ci paga un po’ di più per farvi questo teatrino (prima o poi ci dovremo inventare un argomento diverso ma per ora squadra che vince non si cambia...).pier1958 ha scritto:Non mi dite che la chiudete qui: seguitate, che siete meglio della tribuna politica...
È il concerto di fine anno di CCCP-forum, il nostro ‘Natale in casa Cupiello’ o -meglio- ’Benvenuti in casa Gori’; non hai riconosciuto nelle battute di Mchap le movenze del mitico Novello Novelli?
Fino ad ora non sono intervenuto ma mi sono divertito a seguire la discussione apprezzandone, però, più lo sfoggio di retorica (quella buona che serve a convincere l'avversario) e sana ironia fatto dai contendenti che per il contenuto!burja ha scritto:Antonio è un falsone che veniva venduto dai ragazzi di colore sulle spiagge della Romagna a circa 50 euro, quindi l'hai pagato poco...![]()
![]()
è inutile che lo scriva lo sai perfettamente anche tu i veri Breitling stanno altrove............
Per rispondere a Danilao. Un collezionista di orologi russi nella sua collezione ha tutto, sovietici, moderni, franken, fake e orologi che magari di russo hanno solo l'immagine sul quadrante e dentro montano quarzi giapponesi, perché poi da collezionisti di orologi russi si diventa cultori della Russia, allora arrivano le scatole che piacciono a mchap, i cappelli dell'armata rossa, i calendari perpetui da tavolo, i libri sulla Russia, sulla guerra patriottica, il Presidente Putin, Stalin, Krushov, Ejzenstejn, Majakovski e potrei continuare all'infinito.
Ecco io sono tutto questo: un amante della Russia, ho i miei buoni motivi, talvolta esagero, sono a-critico, ortodosso, ma al cuore non si comanda.
In tutto questo si inseriscono gli orologi, che diventano quindi un dettaglio del tutto. E fra gli orologi preferisco i sovietici, perché sono quelli che secondo me rappresentano meglio la vera Russia cioè l'URSS, quella di oggi è un'altra cosa infatti la rappresentano altri orologi che mi piacciono meno ma che ho in collezione.
I sovietici sono quindi la stragrande maggioranza dei miei orologi, i moderni una piccola parte. E devo anche dire che la qualità dei sovietici non ha niente a che vedere con quella dei moderni, mi è arrivato il famoso AK 35, domani metterò le foto, ad esempio qui la corona di carica è un maglio, quando la giri graffia meno male che è automatico....e l'assemblaggio non è fatto con cura, si vede che è una produzione sui generis fatta alla meglio con standard qualitativi lontanissimi da quelli dell'URSS, esteticamente non è male la i limiti sono evidenti.
A volte anche staliniani...cpc ha scritto: 31 dic 2017, 17:52 ...dunque capisco che Burja giudichi lecito collezionare cimeli Putiniani a me decisamente indigesti....