
indovinello 2 - Prezzi Komandirskie Time Trend
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12
indovinello 2 - Prezzi Komandirskie Time Trend
Quanto costava un komandirkie nuovo ai tempi di Timetrend? Intendo prezzo di cartellino. Naturalmente mchap e' escluso 

-
- user
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 25 set 2017, 21:47
- Località: Milano
Re: indovinello 2
Se ricordo bene 280.000£ I Raketa un po' meno. Ma la memoria potrebbe farmi brutti scherzi con l'età.totorex ha scritto: 30 mag 2018, 23:24 Quanto costava un komandirkie nuovo ai tempi di Timetrend? Intendo prezzo di cartellino. Naturalmente mchap e' escluso![]()

QUI la mia collezione di orologi russi e sovietici
-
- senior
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
- Località: Oltregiogo
Re: indovinello 2
Anch'io ricordo il prezzo di 280.000 lire. Era il 1989, salvo errore. Gran battage pubblicitario e prezzi in conseguenza. Ma già un paio di anni dopo al Festival nazionale dell'Unità di Bologna venivano via per 90.000. La bolla si era sgonfiata. 

Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
-
- senior
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12
Re: indovinello 2
Bravi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- user
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 25 set 2017, 21:47
- Località: Milano
Re: indovinello 2
Più che altro di una certa età... 


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
QUI la mia collezione di orologi russi e sovietici
-
- user
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 24 gen 2018, 11:22
Re: indovinello 2
Il canale YouTube dedicato agli orologi russi: https://www.youtube.com/channel/UCcDTu- ... _WIPIbZfCA
Follow on Instagram: russian_watches_reviews
Follow on FB: https://www.facebook.com/RussianWatchesReviews/
Follow on Instagram: russian_watches_reviews
Follow on FB: https://www.facebook.com/RussianWatchesReviews/
-
- senior
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
- Località: Oltregiogo
Re: indovinello 2
Vero. Vecchio e ancora un poco incazzato, considerato il prezzo oggettivamente folle (col senno di poi) sborsato per un Kom navy ad un'orologeria di Piazza Duomo, a Milano, in quel lontano 1989.sovietaly ha scritto: 5 giu 2018, 8:52 Più che altro di una certa età...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando due anni dopo, a Bologna, li vidi sulle bancarelle del Festival ad un terzo del prezzo il commento fu uno solo: makkekkaz...

Però questo mio primo russo, nel tempo debitamente restaurato, resta sempre quello a cui sono più affezionato.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
-
- senior
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12
Re: indovinello 2
Quel negozio era in una stradina stretta coperta? Un mio ex collega propabilmente qualche anno dopo lo pago' 50.000 lire. Cmq quello della foto era un rising sun girato in baia pochi giorni fa
-
- user
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 25 set 2017, 21:47
- Località: Milano
Re: indovinello 2 - Prezzi Komandirskie Time Trend
Mi ricordo anche in quel periodo le bancarelle dei polacchi in provincia dove si potevano prendere di “importazione parallela” a 25.000£. Niente scatole, versioni russe ma con le tasche vuote era spesso uno dei pochi sistemi per averne qualcuno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
QUI la mia collezione di orologi russi e sovietici
-
- moderatore
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: indovinello 2 - Prezzi Komandirskie Time Trend
Qui a Bari esisteva un enorme piazzale sterrato (oggi è il cantiere di un palazzo) dove si mettevano con le loro auto e i loro banchetti, quando pioveva era una camminata nel fango. Ci arrivavo in bici il sabato all'uscita da scuola. Al culmine (1992-93) la domenica mattina se ne contavano non meno di trenta-quaranta, che poi si spostavano anche altrove sul litorale. Un Komandirskie veniva via a quel prezzo, se eri fortunato anche meno di ventimila lire. Gli Shturmanskie venivano ottantamila lire ed erano quindi appetiti solo dalla clientela più matura, i Komandirskie, i Raketa calendar e i Molnjia "ferrovia" da tasca erano quelli più richiesti in generale, al liceo ricordo che giravano abbastanza, con tanto di catenella dei Molnija attaccata ai jeans. Tutti comprati dai polacchi, quelli di distribuzione gioielleria erano davvero pochi.sovietaly ha scritto: 11 giu 2018, 13:24 Mi ricordo anche in quel periodo le bancarelle dei polacchi in provincia dove si potevano prendere di “importazione parallela” a 25.000£. Niente scatole, versioni russe ma con le tasche vuote era spesso uno dei pochi sistemi per averne qualcuno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intorno al 1995 i venditori polacchi erano già diminuiti drasticamente, a inizio Duemila ne rimanevano due o tre , peraltro con articoli di provenienza asiatica e non più est-europea. L'ultimo credo abbia levato le tende nel 2006-2007, rimane ancora la denominazione "mercatino del polacchi" come per diversi anni rimase quella di "mercatino americano" del dopoguerra, ma di quel mercatino non rimane più niente.