Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

SoldatoBiancaneve
junior
junior
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 mar 2025, 19:32

Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Messaggio da SoldatoBiancaneve »

Salve ragazzi,

spero di aver azzeccato la sezione, purtroppo questo non è un post di presentazione di un orologio, scrivo per raccontarvi la mia vicissitudine con Poste e per capire quanto il mio problema sia diffuso, perché so di non essere il solo, ultimamente ho comprato poco anche per questo problema... questo messaggio l'ho scritto anche altrove ma sono sicuro che qui dentro troverò altri che hanno avuto questo problema :evil:

La storia è lunga, cercherò di riassumerla al meglio.
I miei ultimi due acquisti di orologi fuori UE sono avvenuti a ottobre 2023 e gennaio 2024. Per ambedue i pacchi ho pagato oneri doganali non dovuti, in quanto erano già stati pagati con circuito IOSS via ebay al momento del pagamento, ma nonostante questo il postino mi ha chiesto gabella.
Tutti e due i pacchi avevano regolare valore dichiarato (modulo CN 22) al di fuori e pure scritto a penna VAT PAID e IOSS number.
Per il primo pacco da Bielorussia mi è stato chiesto il 40% del valore dichiarato di oneri doganali +5€ di diritti postali.
Per il secondo pacco da UK mi è stato chiesto il 22% del valore dichiarato di oneri doganali + 2€ di diritti postali.
(le spedizioni non dovevano pagare Dazio perché valore minore di 150€, quella che ho pagato è l’IVA per la seconda volta)

Specifico per chi non sapesse che il sito stesso delle poste recita testualmente "Le spedizioni per le quali non deve essere corrisposta l’IVA, in quanto già pagata al momento dell’acquisto, sono esenti da Diritti Postali", quindi non avrei dovuto pagare nulla. Nessuno dei due pacchi è stato aperto, e nulla mi è stato chiesto di fornire come documentazione.

Immediatamente da ottobre 23 ho cominciato a tartassare i call center poste, mi hanno così rimpallato a vari uffici via email senza mai ricevere risposte utili… Ho fatto reclamo online e due reclami presso ufficio postale anche qui senza nessuna risposta utile.

Mi sono così convinto a contattare AGCOM per fare una segnalazione e dopo mesi si sono convinti ad occuparsi della questione. In pratica hanno contattato loro le poste e dopo circa un anno e mezzo poste mi ha scritto riconoscendo il problema e indicandomi una procedura per essere rimborsato.

In effetti il problema non è ancora risolto perché non si capisce quali somme vuole rimborsarmi poste, quelle pagate ad ebay sono quelle esatte, quelle pagate a poste sono entrambe sbagliate, la prima perché era il 40% del valore (lo sbaglio è loro), la seconda perché il venditore non aveva incluso la spedizione, quindi la cifra pagata con IOSS è maggiore (quella giusta). Ad ogni modo sto aspettando risposta da parte di Poste ma sono ovviamente ancora in contatto con AGCOM.

Scrivo qui la mia vicissitudine per capire quanto è diffusa, quanti di voi hanno avuto lo stesso problema? Sappiate che se pagate l’IVA su ebay (lo potete vedere dalla fattura se vi è indicata l’IVA) il pacco deve passare liscio e poste non deve chiedervi nulla.

Inoltre, se vogliamo far sì che queste cose non accadano più, esorto chiunque avesse avuto lo stesso problema a scrivere una mail di segnalazione ad AGCOM ( a info (chiocchiola) agcom.it), perché il garante lavora per aggregazione di segnalazioni, solo con un numero congruo di segnalazioni vengono aperte le istruttorie e dovrei essere solo io ad avergli segnalato questa problematica ad oggi, quindi servono altre segnalazioni.

Nel frattempo ho trovato un utente facebook che aveva avuto lo stesso identico problema comprando un disco da UK, si è lamentato col venditore e così il venditore stesso gli ha rimborsato l’intera somma, compresi i diritti postali (ovviamente poteva non farlo, probabilmente può rientrare dell’IVA ma non dei diritti postali).

Grazie per l’attenzione :D
Filippo
ciao :)

Soldato Biancaneve
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1141
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Messaggio da mrcorso »

Che farabutti.
Hai fatto benissimo ad adire AGCOM non ci sono altri mezzi.
Se vuoi snellire la procedura proponi una cifra a cui ritieni di poterti considerare soddisfatto a titolo conciliativo, magari il mediatore (c'è con agcom? non mi ricordo precisamente) fa pressione su poste per chiudere.

Quanto al dove postare, accorperei questo post qui:
https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?t=2977

raccogliendo informazioni a riguardo.
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
SoldatoBiancaneve
junior
junior
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 mar 2025, 19:32

Re: Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Messaggio da SoldatoBiancaneve »

ancora non siamo alla conciliazione perchè il problema non era nemmeno noto ad AGCOM... ecco perchè servono segnalazioni...
non è così automatica la cosa... in pratica il problema non è contemplato fino ad oggi, e pensa, non esiste una conciliazione da fare presso Poste (che la contempla per altre problematiche)

ad ogni modo non sono l'unico dicevo, oltre al ragazzo menzionato sopra ne ho già trovato un altro... anzi, altri due ma uno non è interessato a segnalare...

(ps, per cortesia non accorpare all'altra, almeno per qualcehe tempo, grazie :) )
ciao :)

Soldato Biancaneve
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11919
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Messaggio da DaniLao »

Non ricordo mi sia mai capitato.
Lascio il topic separato, magari può essere utile per l’indicizzazione e per aiutare a far emergere questi problemi tra poste, dogane e diritti non dovuti.

In bocca al lupo, comunque, e tienici informati
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Il lazzarone
user
user
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 mar 2025, 18:05

Re: Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Messaggio da Il lazzarone »

Mai capitato.

L'anno scorso ho comprato due orologi da UK direttamente da produttore e il prezzo pagato comprendeva già Iva e annessi, non ho pagato altro.

Poi qualcosa da dei microbrand asiatici, quasi sempre tramite ups e fedex che si occupano dello sdoganamento e ti fanno pagare anche il corrispettivo anche via paypal così da velocizzare il tutto.

Quando la spedizione non si appoggia su un corriere ma sulle poste non pago mai i dazi in anticipo perché appunto delle poste non mi fido.
davidgnomo
user
user
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 lug 2024, 14:13

Re: Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Messaggio da davidgnomo »

Eccomi. Capitato su due orologi arrivati insieme dall'Ucraina.
Ho conservato le ricevute del pagamento extra al corriere, dall'importo pagato credo di aver pagato l'IVA due volte anche io.
Poi, per mancanza di tempo (o pigrizia potremmo dire), non ho dato seguito alla cosa. Sbagliando. Grazie della segnalazione. Chissà se faccio ancora in tempo...

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2700
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Messaggio da cuoccimix »

Ecco perchè ormai prendo solo orologi cinesi nuovi da Aliexpress e non prendo più nulla da Ebay extra UE.
Ed in generale non prendo più russi, fra sanzioni, difficoltà di pagamento, tasse, prezzi alle stelle e costi di spedizione gonfiati.

Ho preso tempo fa un Seagull ST5 da vecchio stock su Ebay, e fra tasse e spedizione, da 60 euro è arrivato a costarne quasi 100. Forse hanno ricaricato due volte l'IVA? Chissà.

Mi è capitato di trovare lo stesso orologio su Aliexpress. Il prezzo? 40 euro spedito e tassato.

Ho fatto molti acquisti fra i 40 e i 150 euro su Aliexpress e non ho MAI pagato dazi ulteriori, dato che erano già inclusi alla partenza.

Per me Ebay può andare a farsi benedire, ha fatto il suo tempo. Certo, Aliexpress non vende vintage (a parte qualche NOS) , ma fra il comprare a parità di prezzo un catorcio sovraprezzato su Ebay a rischio dazio e un bel cinese nuovo di pacca su Aliexpress, con un prezzo chiaro e "pulito", preferisco nettamente la seconda ipotesi.
SoldatoBiancaneve
junior
junior
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 mar 2025, 19:32

Re: Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Messaggio da SoldatoBiancaneve »

davidgnomo ha scritto: 2 apr 2025, 19:58 Eccomi. Capitato su due orologi arrivati insieme dall'Ucraina.
Ho conservato le ricevute del pagamento extra al corriere, dall'importo pagato credo di aver pagato l'IVA due volte anche io.
Poi, per mancanza di tempo (o pigrizia potremmo dire), non ho dato seguito alla cosa. Sbagliando. Grazie della segnalazione. Chissà se faccio ancora in tempo...

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk
attimo, se è una spedizione con corriere devi rivolgerti al corriere... controlla la fattura di ebay per sapere se hai pagato l'IVA ad ebay
inoltre, la segnalazione ad agcom serve per fare aprire un'istruttoria ad agcom, il rimborso sono un altro paio di maniche :)

cuoccimix ha scritto: 2 apr 2025, 21:01
Ho preso tempo fa un Seagull ST5 da vecchio stock su Ebay, e fra tasse e spedizione, da 60 euro è arrivato a costarne quasi 100. Forse hanno ricaricato due volte l'IVA? Chissà.

... su Aliexpress e non ho MAI pagato dazi ulteriori, dato che erano già inclusi alla partenza.

Per me Ebay può andare a farsi benedire, ha fatto il suo tempo...
beh, il problema è che se voui predere russi e/o d'epoca devi comprare da fuori ue... aliexpress mai ordinato ma mi rassicura quello che scrivi... magari si prendono dei bei cinturini...

ad ogni modo per sapere se hai pagato IVA doppia controlla la fattura di ebay... hai pagato al postino qualcosa?
ciao :)

Soldato Biancaneve
davidgnomo
user
user
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 lug 2024, 14:13

Re: Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Messaggio da davidgnomo »


SoldatoBiancaneve ha scritto: attimo, se è una spedizione con corriere devi rivolgerti al corriere... controlla la fattura di ebay per sapere se hai pagato l'IVA ad ebay
inoltre, la segnalazione ad agcom serve per fare aprire un'istruttoria ad agcom, il rimborso sono un altro paio di maniche :)
Ho scritto corriere impropriamente. Si trattava delle poste. Avevo pagato l'IVA ad ebay ma mi hanno addebitato "oneri doganali" di importo molto simile all'IVA e pure qualcosa di diritti postali.







Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

SoldatoBiancaneve
junior
junior
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 mar 2025, 19:32

Re: Problema con IVA e Poste Italiane per spedizioni extra UE

Messaggio da SoldatoBiancaneve »

davidgnomo ha scritto: 4 apr 2025, 0:03
Ho scritto corriere impropriamente. Si trattava delle poste. Avevo pagato l'IVA ad ebay ma mi hanno addebitato "oneri doganali" di importo molto simile all'IVA e pure qualcosa di diritti postali.
e allora benvenuto a bordo... se hai ancora i pacchi meglio per fare una foto dei documenti di spedizione... quello che ti hanno addebitato è si importo simile perchè hanno calcolato l'IVA prendendo il valore dichiarato dal venditore nel CN 22 fuori dal pacco, diritti postali sono la loro provvigione, 2 o 5 euro... ma come ho scritto sopra, loro stessi dichiarano che "Le spedizioni per le quali non deve essere corrisposta l’IVA, in quanto già pagata al momento dell’acquisto, sono esenti da Diritti Postali"

segnala ad AGCOM, perchè se aspettiamo che poste risolva questi problemi campa cavallo :D
ciao :)

Soldato Biancaneve