Con la fine del ramadan ho allentato i cordoni della dieta. Ieri a pranzo mi sono concesso una poke dallo spacciatore di fiducia.
Buono come sempre, anche se avrei qualcosa da ridire sulla dimensione (scarsa) della ciotola, che non mi permette di rufolare come vorrei.
In abbinamento questo Semillon laziale che non vale sicuramente i soldi che costa.
Che si cucina stasera?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 4710
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 4710
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Sabato sera passo dal mio nuovo macellaio di fiducia a prendere qualche hamburger da fare sulla gratella. Mi casca l’occhio su un gran bel pezzo di pancetta che teneva in bella mostra sul bancone. Che fai, te ne privi?
Ecco che viene fuori un Crispy Bacon fatto in casa, con due patatelle di contorno che non dispiacciano mai.
Visto che la fame è una brutta cosa, ma la gola ancora di più, andiamo di dolce da 100k calorie per chiudere il pasto con il piglio giusto.
In abbinamento un Merlot testato più e più volte
Ecco che viene fuori un Crispy Bacon fatto in casa, con due patatelle di contorno che non dispiacciano mai.
Visto che la fame è una brutta cosa, ma la gola ancora di più, andiamo di dolce da 100k calorie per chiudere il pasto con il piglio giusto.
In abbinamento un Merlot testato più e più volte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 4710
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Domenica a pranzo fuori, alle 12:10 già con le ginocchia sotto la tavola per tornare a casa in tempo e vedermi Fiorentina-Parma (avrei fatto meglio a concedermi altro
).
Antipasto irrinunciabile con battuta di Manzo e Pata Negra
A seguire sua maestà la bistecca! Abbiamo optato per una Minhota, vacca portoghese che all’assaggio risulta morbidissima e succosa, una scelta decisamente azzeccata.
Siccome non è domenica senza dolcezza, ecco un millefoglie scomposto e una crème brûlée per concludere degnamente il pasto. Grappino d’ordinanza e caffè per chiudere.
Ho avuto giorni peggiori, devo ammetterlo.
Edit: stavo per dimenticarmi la cosa più importante! Ma cosa ho bevuto?
Ho voluto provare questo blend di internazionali prodotto nella nostra Maremma.
Conoscevo di fama la cantina ma non avevo mai avuto il piacere di provare qualcosa di loro.
L’Insoglio del Cinghiale è l’entry level della cantina Biserno. Devo dire ben fatto, pulito al naso e coerente in bocca; senza dubbi promosso!

Antipasto irrinunciabile con battuta di Manzo e Pata Negra
A seguire sua maestà la bistecca! Abbiamo optato per una Minhota, vacca portoghese che all’assaggio risulta morbidissima e succosa, una scelta decisamente azzeccata.
Siccome non è domenica senza dolcezza, ecco un millefoglie scomposto e una crème brûlée per concludere degnamente il pasto. Grappino d’ordinanza e caffè per chiudere.
Ho avuto giorni peggiori, devo ammetterlo.
Edit: stavo per dimenticarmi la cosa più importante! Ma cosa ho bevuto?
Ho voluto provare questo blend di internazionali prodotto nella nostra Maremma.
Conoscevo di fama la cantina ma non avevo mai avuto il piacere di provare qualcosa di loro.
L’Insoglio del Cinghiale è l’entry level della cantina Biserno. Devo dire ben fatto, pulito al naso e coerente in bocca; senza dubbi promosso!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 4710
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Pranzo etnico della domenica con kebab del pakistano e Aglianico di Castel del Monte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: Che si cucina stasera?
e com'è l'abbinamento?ale9191 ha scritto: 28 apr 2025, 8:21 Pranzo etnico della domenica con kebab del pakistano e Aglianico di Castel del Monte
IMG_4889.jpeg
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- user
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 3 gen 2021, 19:37
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Il vino oscurava un po’ il kebab, con la sua prepotenza meridionale, però dai, poteva andare peggio! Forse, fosse stato un rosato pugliese, il connubio sarebbe stato più piacevole!
-
- senior
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Che si cucina stasera?
Per rimanere al sud, questo rosato me lo sogno ancora, da 10 anni ormai (non ho voglia di tornare in Salento d'estateCave ha scritto: 28 apr 2025, 10:24 Il vino oscurava un po’ il kebab, con la sua prepotenza meridionale, però dai, poteva andare peggio! Forse, fosse stato un rosato pugliese, il connubio sarebbe stato più piacevole!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 4710
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Partiamo con l’aperitivo
Arturo Fuente Gran Reserva Chateau Fuente, vecchio almeno 30 anni, una fumata abbastanza veloce ma impegnativa: nonostante gli anni sulle spalle la carica nicotina si fa ancora sentire.
Cena light con burrito di Calavera
In abbinamento questo Sagrantino, niente male!
Arturo Fuente Gran Reserva Chateau Fuente, vecchio almeno 30 anni, una fumata abbastanza veloce ma impegnativa: nonostante gli anni sulle spalle la carica nicotina si fa ancora sentire.
Cena light con burrito di Calavera
In abbinamento questo Sagrantino, niente male!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.