Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Radici, collaborazioni e concorrenza: orologeria americana, europea, estremo-orientale, ecc.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Messaggio da cuoccimix »

Avevo voglia di un altro 1963 "classico" oltre alla riedizione originale Tsinlien-Seagull del 2006 che ho (38 mm acrilica). Altri 38 mm acrilici con lo stesso dial non avrebbero avuto senso, così ho puntato su un 40 mm zaffiro. Dopo Red Star, Seakoss, Sugess ecc, questo è venduto con il marchio "Das-Tianlei" ("tianlei" dovrebbe significare "tuono" in cinese), pur non essendoci alcuna indicazione di marchio sull'orologio, ma alla fine è perfettamente identico agli altri per cassa e componenti. Tant'è vero che è venduto anche sul sito ufficiale Sugess...e quindi? Chiamatelo Sugess, Das-Tianlei, come vi pare! :D

La caratteristica che salta maggiormente agli occhi sono le lancette con lume, piacevoli all'occhio anche se di scarsa efficacia. Dot luminosi e una leziosa lancetta secondi crono con stellina, anche quella con lume: una variazione un pò sopra le righe ma piacevole, già presente su alcuni Sugess. Corredo spartano identico al Power Reserve di cui già parlai in altro thread, e con un NATO che è molto poco intonato. Ho preferito prendere il cinturino a sgancio rapido in pelle in dotazione e personalizzarlo a modo mio...

Nulla da dire, la cassa è conosciuta e comune non solo agli altri crono da 40 mm, ma, tranne i tasti, anche al Power Reserve, con cui condivide anche vernice quadrante e stile generale. Mi sarei aspettato un quadrante un pò più bianco per differenziarlo meglio dagli altri, anche perchè le cifre "annegano" nello stesso colore e non sono ben visibili. Movimento questa volta senza swan neck, nulla di grave :D sul fondello la scritta "Plan B" si riferisce a una versione del D304 originale mai entrata in produzione, appunto con punti e lancette luminosi, ripresa anche da Seagull per una produzione limitata.

Nel complesso una bella aggiunta che necessiterà di un cinturino migliore. Con questi orologi non si sbaglia mai :)

(Scusate le foto ma per qualche motivo mi sono vendute ombreggiate e sfocate).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 12145
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Messaggio da DaniLao »

E, niente, quando ti ci metti (soprattutto se ti hanno fatto arrabbiare) hai la tendenza a diventare enciclopedico, partendo dai russi, per passare dai pizza e birra e finire/i] (si fa per dire: chi si annoia è perduto) con la sottocollezione di ‘63.

Bah, comunque, nonostante sia di nuovo un tema ben eseguito, stranamente, è uno di quelli che non mi è “entrato nell’occhio a forza di vederlo” e continuo a resistergli; dunque vado a porre l’unica domanda che -per me- ha senso: è più o meno chionzo (cioè spesso, massiccio) delle altre versioni?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Крокодил
advanced user
advanced user
Messaggi: 485
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Messaggio da Крокодил »

Quello è furbo: si chiama ‘63 ma ne vuole avere 69…
Avatar utente
Andrea Chikatilo
user
user
Messaggi: 55
Iscritto il: 4 ago 2015, 9:43

Re: Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Messaggio da Andrea Chikatilo »

Крокодил ha scritto: 13 ago 2025, 21:02 Quello è furbo: si chiama ‘63 ma ne vuole avere 69…
Detesto quel numero, lo dico chiaro e tondo, del resto sono uno che non ha peli sulla lingua, momentaneamente (cit.).

E detesto anche l'odore di pesce, per cui evito di mettere la faccia su una cozza pelosa. Siete voi di questo forum di quattro pervertiti che vi divertite così, io mi limito a fare le balenottere a tranci. Severo ma giusto.

Ad ogni modo quest'orologio è un fake, detesto voi boomer, amo le chat di Telegram e sono sessualmente fluido, nel senso che mi sì è sciolta la fava. Maleducati cafoni che non siete altro. Vi banno tutti.

Saluti cannibali, vostro Cicatillo.
Non sono cattivo, è che mi disegnano così...
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Messaggio da cuoccimix »

DaniLao ha scritto: 13 ago 2025, 21:01 E, niente, quando ti ci metti (soprattutto se ti hanno fatto arrabbiare) hai la tendenza a diventare enciclopedico, partendo dai russi, per passare dai pizza e birra e finire (si fa per dire: chi si annoia è perduto) con la sottocollezione di ‘63.

Bah, comunque, nonostante sia di nuovo un tema ben eseguito, stranamente, è uno di quelli che non mi è “entrato nell’occhio a forza di vederlo” e continuo a resistergli; dunque vado a porre l’unica domanda che -per me- ha senso: è più o meno chionzo (cioè spesso, massiccio) delle altre versioni?
E' un 40 mm, medesima cassa del Sugess che qui descrissi (https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?t=3283). Rispetto a questo ha un impatto visivo maggiore per via dell'assenza della lunetta interna: è "tutto quadrante". Rispetto al 38 mm è più grande e spesso, sicuramente, ma per il tuo tronco d'albero al posto di radio ed ulna, esiste anche una versione 42 mm.
Unico difetto, la stella rossa lievemente disallineata, per il resto fatto bene.

Avevo pensato anche alla versione Tophill (ancora più massiccia) ma non mi piacevano le anse squadrate.

E nel complesso l'orologeria cinese fornisce comunque sollazzo come i russi dell'epoca d'oro: dai pizza e birra ai crono, c'è sempre qualcosa di interessante!
Avatar utente
finestraweb
senior
senior
Messaggi: 965
Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55

Re: Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Messaggio da finestraweb »

A me, che ultimamente ho difficoltà a digerire gli orologi sopra i 38 mm, piace.
Parlando di impatto visivo frontale mi ricorda, questo, che ho, è di taglia abbondante (40 mm), ma è assolutamente ben proporzionato, per via dei contatori grandi, che mantengono le proporzioni delle forme del 38 mm "classico".
È un orologio "grande", ma leggero nelle forme.
Screenshot_20230130_133636.jpg
Il crono con la lunetta interna, citato in precedenza ad esempio, mi piace meno, perché interpreto quella ghiera come un aggiunta per giustificare l'aumento di diametro.

Lo comprerei?
Essendo russofilo, sono un po' saturo di orologi con mig, tank, stelle rosse, simboli militari, etc. etc.
Avendo già la versione con lancette a bacchetta (cioè prive di luminova), non so quanto indosserei anche questo, ma tanto.... compriamo un orologio per "indossarlo" o per averlo? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Messaggio da cuoccimix »

finestraweb ha scritto: 14 ago 2025, 15:47 A me, che ultimamente ho difficoltà a digerire gli orologi sopra i 38 mm, piace.
Parlando di impatto visivo frontale mi ricorda, questo, che ho, è di taglia abbondante (40 mm), ma è assolutamente ben proporzionato, per via dei contatori grandi, che mantengono le proporzioni delle forme del 38 mm "classico".
È un orologio "grande", ma leggero nelle forme.
Screenshot_20230130_133636.jpg
Il crono con la lunetta interna, citato in precedenza ad esempio, mi piace meno, perché interpreto quella ghiera come un aggiunta per giustificare l'aumento di diametro.

Lo comprerei?
Essendo russofilo, sono un po' saturo di orologi con mig, tank, stelle rosse, simboli militari, etc. etc.
Avendo già la versione con lancette a bacchetta (cioè prive di luminova), non so quanto indosserei anche questo, ma tanto.... compriamo un orologio per "indossarlo" o per averlo? :D
Immagino che la cassa sia la medesima, così come le lancette e tutto l'orologio, tranne, appunto, il quadrante.
Diciamo che "essere saturi" è un concetto che per il collezionista non ha senso...o perlomeno, a me stellette e gingilli piacciono pure, e quindi bilancio un pò tutto. Anzi, mi pento di essermi liberato di alcuni Poljot crono che di stellette e gingilli ne avevano sin troppi.
E infatti, come detto, se a settembre-ottobre i panda con ghiera nera interna e stelletta rossa caleranno di prezzo, vai col quinto ST19.

Come dissi all'inizio, del resto: se non ci sono i russi, diamoci ai cinesi. Il divertimento è il medesimo.
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4740
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Messaggio da ale9191 »

Bellino Mix, mi disturba un po’ questa ridondanza di stelle, ma è un problema mio. A San Lorenzo, solitamente, più che con il capo all’insù, poggio le labbra sul calice.
IMG_6399.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 12145
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Messaggio da DaniLao »

Mi pigliavate un po’ per il culo ma alla fine ci siete arrivati eh?

Vi rammento come il topic sui Parnis sia del 2017 e come la strada fosse già ben aperta prima che la Cina fosse un ripiego perché non si trovano i russi :lol:
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2916
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Sugess/Tianlei 1963 lumed: un'altra reiterazione del concetto

Messaggio da cuoccimix »

DaniLao ha scritto: 21 ago 2025, 10:10 Mi pigliavate un po’ per il culo ma alla fine ci siete arrivati eh?

Vi rammento come il topic sui Parnis sia del 2017 e come la strada fosse già ben aperta prima che la Cina fosse un ripiego perché non si trovano i russi :lol:
In realtà anche fra i cinesi mi limito a prendere quelli che urlano cinese da ogni poro :D infatti di "cinese stile standard moderno" ho solo l'Addiesdive, il Militado e un pò di orologi "pizza e birra". Gli altri sono Seagull, Shanghai, Hongqi...

I cinesi sono sempre stati qui con noi fin dalla notte profonda dei tempi, quando uscirono i primi Alpha 1993 prima e i Parnis poi...questi ultimi saranno quasi vent'anni che stanno in giro. Eppure non mi sono mai risoluto a prenderne uno perchè troppo somiglianti a roba moderna occidentale. I 1963 e similari invece hanno una personalità che mi piace .... e comunque quel Parnis ha il "tocco del Sud" che gli permette di settare l'ora e dare la carica senza patema d'animo 8-)

Fermo restando che mi sta tornando la fregola di cercare altri russi, anche se le vie sono limitate.