L'orologeria (russa) è morta.

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1435
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da mrcorso »

Trash ha scritto:La foto del movimento?
Eccolo.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
IoMe
user
user
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 feb 2025, 19:29

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da IoMe »

Ciao a tutti. E' parecchio che non entro, solite faccende quotidiane.
Ho visto questo argomento ma non lo legherei all'orologeria russa. O anche, vero che in questo caso riguarda il nostro/vostro, ma la furbaggine si applica a tutti i contesti.
Purtroppo in rete è pieno di mangiatori di pane e volpe a colazione, di furbi che vogliono fare l'affare della vita, di perditempo che non sanno che fare durante il giorno, ecc.
Potrei riempirci gli elenchi telefonici di roma A-L M-Z.
Oltretutto confermo che i prezzi a roma sono peggiori che dalle altre parti, ossia ci sono più furbi.
Proprio un paio di giorni fà mi diceva un tizio di aver comperato una chitarra a 700 euro per rivenderla a 1000. Non gli interessa, l'ha comperata solo per rivenderla.
I peggiori sono quelli che negli annunci scrivono un papiro che non finisce mai, in genere una marea di balle, per sentirsi giustificati a chiedere prezzi da furto.
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1435
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da mrcorso »

C'è anche della passivo aggressività se non vendi ai tuoi prezzi...

Immagine

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
finestraweb
senior
senior
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da finestraweb »

mrcorso ha scritto: 5 set 2025, 9:07 C'è anche della passivo aggressività se non vendi ai tuoi prezzi...

Immagine

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Vabbè dai... l'ultimo commento l'ho interpretato come fosse ironico / colloquiale.
Dovremmo fare una cosa: giudicare i dati oggettivi e le foto.
Il prezzo del crono con caratteri serif, anche a me è sembrato eccessivo, ma pare che oggi vada anche molto di moda contrattare il che forse è un motivo per richieste elevate: bisognerebbe vedere quanto poi riflettono il prezzo del venduto.
Il movimento del cronografo è più vecchio di altri (parrebbe), evidentemente il proprietario gli ha assegnato un valore maggiore degli altri simili.
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
Avatar utente
fiurdesoca
advanced user
advanced user
Messaggi: 457
Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da fiurdesoca »

pur non essendo russo ma cinese ho deciso di prendere questo segnatempo.
l'ho preso su aliexpress.
metto pure una inserzione di ebay dove il venditore propone un prezzo "onestissimo" per lo stesso modello più cinturino.
non so se l'orologeria russa è morta di sicuro i figli di xxx no.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2891
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da cuoccimix »

fiurdesoca ha scritto: 6 set 2025, 7:53 pur non essendo russo ma cinese ho deciso di prendere questo segnatempo.
l'ho preso su aliexpress.
metto pure una inserzione di ebay dove il venditore propone un prezzo "onestissimo" per lo stesso modello più cinturino.
non so se l'orologeria russa è morta di sicuro i figli di xxx no.
L'orologeria russa è morta nella sua accezione originaria, ovvero quella di branca accessibile e avulsa dai meccanismi di mercificazione estrema delle altre branche (comunicazione mirata alla vendita, culto della referenza e invenzione di leggende per fare impressione, eccetera). Quel fake per paradosso è la cosa meno grave accaduta al mondo dei russi, alla fine anche nel nostro mondo i fake ci son sempre stati, anche se molto più ingenui e infidi di ora (dati i prezzi gonfiati raggiunti dagli originali, che rendono conveniente la falsificazione). Si vede lontano un km che non è un Vostok, anche se un newbie potrebbe sicuramente venire tratto in inganno.

Fra l'altro ha un aspetto "suo", sarebbe pure carino se non avesse un nome letteralmente rubato, forse profittando dell'incapacità di Vostok di esportare i propri prodotti causa le dannate sanzioni. Se lo avessero commercializzato con un altro nome russo di fantasia, ci avrei fatto un pensiero.

Per il resto, il prezzo gonfiato è tipico dell'Italietta degli ultimi anni. Orologi da Aliexpress venduti al triplo. E quando vedi perennemente orologi usati venduti al prezzo del nuovo (spesso rimangono invenduti peraltro), o quando vedi vintage pompati nel prezzo a suon di social, la rolexizzazione della branca coinvolta è definitiva.

Direi che ormai è rimasto ben poco da salvare, se non, appunto, i cinesi nuovi, senza però nomi altrui.
Avatar utente
fiurdesoca
advanced user
advanced user
Messaggi: 457
Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da fiurdesoca »

per cuoccimix nel senso che da all'orologeria russa, ho l'impressione che non sia mai esistita. è esistita un'orologeria sovietica al servizio del popolo e accessibile ai visitatori dell'ex cccp che li compravano per i prezzi molto abbordabili. nello stesso momento che è crollato il cccp ed è nata la federazione russa e si è aperta, dopo poco il mercato con le sue regole se è impossessata dell'orologeria con furbi e imbonitori vari che l'hanno resa ciò che ora è.
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1950
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da Trash »

Io onestamente non capisco di cosa vi stupite, cos'è da oggi che vengono fatti questi giochetti? praticamente è da quando è nata ebay e le altre piattaforme di vendita privata, che chiunque prova guadagnare su qualsiasi cosa...perchè gli orologi, nel ns caso russi, avrebbero dovuti essere un'eccezione?
Forse, si salvano da questa logica proprio i "pizza e birra" cinesi, ma perché c'è l'hanno scritto in fronte il livello di qualità e lì non ci puoi nemmeno provare....
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 12138
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da DaniLao »

Trash ha scritto:Io onestamente non capisco di cosa vi stupite, cos'è da oggi che vengono fatti questi giochetti? praticamente è da quando è nata ebay e le altre piattaforme di vendita privata, che chiunque prova guadagnare su qualsiasi cosa...perchè gli orologi, nel ns caso russi, avrebbero dovuti essere un'eccezione?
Forse, si salvano da questa logica proprio i "pizza e birra" cinesi, ma perché c'è l'hanno scritto in fronte il livello di qualità e lì non ci puoi nemmeno provare....
Ma lo sai che la vedo esattamente come te?
Dai sovietici, ai russi, per finire con i cinesi andanti
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
fiurdesoca
advanced user
advanced user
Messaggi: 457
Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da fiurdesoca »

non mi stupisco di ciò che accade, sono stupito da questo post che mi suona più di: "come erano belli i tempi andati" che di altro. il mercato quando c'è va come va.