Eccolo.Trash ha scritto:La foto del movimento?
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Moderatore: Curatore di sezione
Eccolo.Trash ha scritto:La foto del movimento?
Vabbè dai... l'ultimo commento l'ho interpretato come fosse ironico / colloquiale.mrcorso ha scritto: 5 set 2025, 9:07 C'è anche della passivo aggressività se non vendi ai tuoi prezzi...
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
L'orologeria russa è morta nella sua accezione originaria, ovvero quella di branca accessibile e avulsa dai meccanismi di mercificazione estrema delle altre branche (comunicazione mirata alla vendita, culto della referenza e invenzione di leggende per fare impressione, eccetera). Quel fake per paradosso è la cosa meno grave accaduta al mondo dei russi, alla fine anche nel nostro mondo i fake ci son sempre stati, anche se molto più ingenui e infidi di ora (dati i prezzi gonfiati raggiunti dagli originali, che rendono conveniente la falsificazione). Si vede lontano un km che non è un Vostok, anche se un newbie potrebbe sicuramente venire tratto in inganno.fiurdesoca ha scritto: 6 set 2025, 7:53 pur non essendo russo ma cinese ho deciso di prendere questo segnatempo.
l'ho preso su aliexpress.
metto pure una inserzione di ebay dove il venditore propone un prezzo "onestissimo" per lo stesso modello più cinturino.
non so se l'orologeria russa è morta di sicuro i figli di xxx no.
Ma lo sai che la vedo esattamente come te?Trash ha scritto:Io onestamente non capisco di cosa vi stupite, cos'è da oggi che vengono fatti questi giochetti? praticamente è da quando è nata ebay e le altre piattaforme di vendita privata, che chiunque prova guadagnare su qualsiasi cosa...perchè gli orologi, nel ns caso russi, avrebbero dovuti essere un'eccezione?
Forse, si salvano da questa logica proprio i "pizza e birra" cinesi, ma perché c'è l'hanno scritto in fronte il livello di qualità e lì non ci puoi nemmeno provare....