Luch Amphibia Favorit: un piccolo Zlatoust

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2917
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Luch Amphibia Favorit: un piccolo Zlatoust

Messaggio da cuoccimix »

Trash ha scritto: 9 set 2025, 18:50 Solo a titolo informativo.....anche gli Zlat sono 3 atm.
Esatto, addirittura per i Komandirskie base moderni vengono indicate addirittura 2 ATM :D ovviamente quei dati sono per limitarne in qualche modo l'uso in acqua. Nei fatti ricordo di aver letto un thread (su forum.ru credo) in cui un iscritto diceva di averlo indossato per anni nuotando al lago senza problemi. Sappiamo tutti che con 3 ATM l'orologio in acqua non dovrebbe nemmeno entrarci.
Aveva comunque postato le foto dell'orologio pienamente funzionante...ma dopo anni di uso la cassa dietro sembrava una patata spellata :D
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2917
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Luch Amphibia Favorit: un piccolo Zlatoust

Messaggio da cuoccimix »

Ecco il video di uno strano esemplare verde con marchio sconosciuto:



Uno dei commenti dice: "La cassa è in ottone cromato. L'unica parte in acciaio inossidabile è il tubo corona. Dopo alcuni anni, la corona si è corrosa a causa del sudore. Il design della cassa è originale e molto ben studiato. Nonostante la marcatura "30 m", l'acqua non entra. E il materiale è pessimo!"

Ho trovato anche questa pagina, https://getat.ru/luch-amphibia-modding/, che ne parla profusamente. In particolare si data l'inizio della produzione, per bocca della stessa azienda, al 1998. Considerando l'enorme ritardo medio di produzione di ogni fabbrica sovietica fra gli anni 80 e 90 (per esempio la Lada 110 venne messa in produzione esattamente nel 1998, cioè 10 anni dopo la sua progettazione!), si può ipotizzare benissimo che l'orologio fosse stato progettato in epoca sovietica e poi messo in produzione "alla russa anni '90" con materiali substandard per un mercato di bassissimo prezzo. Il Luch Perpetual in effetti risale allo stesso periodo pur essendo un design, in comune con Raketa ed Orient, assolutamente anni 70-80.

Non solo: in quella pagina c'è un post FB della fabbrica che dice che l'orologio è testato solo fino a 3ATM, per loro dato prudenziale, ma che in realtà ci si può nuotare tranquillamente (quindi il dato reale è nettamente superiore). Quindi le mie supposizioni si rivelavano vere.

Insomma, come ho più volte detto, un orologio che combina una progettazione ottima e per certi versi raffinata a una realizzazione sui generis, in pieno stile russo :) anzi, bielorusso.