L'orologeria (russa) è morta.

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1955
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da Trash »

cuoccimix ha scritto: 8 ott 2025, 19:04



Cinesi vs russi? Posso dire che non ci sono differenze sostanziali, anzi, se paragoniamo un 2416B e un ST17 quest'ultimo ha un tasso di difettosità decisamente inferiore, fatto dovuto anche a macchinari più recenti.

............................
Si, con questa affermazione mi confermi che per te l' orologeria russa è definitivamente morta. Ti auguro ddi cuore che quella cinese con cui ti stai divertendo adesso te lo consenta per i prossimi 40 anni ma non credo.

P.S almeno a 40 questi ci sono arrivati, vedremo che fine faranno i "pizza e birra" anche solo fra 10.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2894
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da cuoccimix »

Trash ha scritto: 8 ott 2025, 19:46

Si, con questa affermazione mi confermi che per te l' orologeria russa è definitivamente morta. Ti auguro ddi cuore che quella cinese con cui ti stai divertendo adesso te lo consenta per i prossimi 40 anni ma non credo.

P.S almeno a 40 questi ci sono arrivati, vedremo che fine faranno i "pizza e birra" anche solo fra 10.
Ahahahah, i pizza e birra :D ma con quelli ci ho giocato un pò, mica mi aspetto che durino 40 anni. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

I movimenti russi sono robusti, e molti movimenti cinesi non sono da meno, dipende dai periodi e dalle fabbriche. Ciò che penalizzava entrambi era un controllo di qualità variabile, anche lì a seconda dei casi e dei periodi. Laddove un Pobeda mi rilassa, perchè so che funzionerà anche con l'olio motore dentro, un Vostok mi fa penare spesso per infilare il bilanciere o il suo ponte se il pezzo non è venuto fuori al meglio, ma anche lui alla fine durerà e soprattutto resisterà a urti bestiali.

Quella dei movimenti cinesi che sono cacca, è pari alla vulgata di quando tutti dicevano lo stesso dei russi. I movimenti cinesi moderni, prodotti su linee moderne, hanno una qualità destinata a durare un bel pò di tempo. Io stesso avevo dei dubbi ma per togliersi ogni pregiudizio occorre provare le cose.

Semplicemente, alla robustezza dei russi aggiungono oggi la costanza del controllo qualità, derivante da una produzione moderna. E questo si può tranquillamente affermare senza paura di passare per denigratori.

L'orologeria russa sì, è morta, ma i miei orologi russi son vivi e vegeti e ora si aggiungono i fratelli cinesi 8-)
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1955
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da Trash »

Che abbiano una qualità destinata a durare nel tempo vedremo....
Per ora da quello che avete mostrato voi risultano casse in lega ignota, feltrini, pezzi del movimento arrugginiti ecc ecc
Vero è che non mi interessa e quindi non la seguo, ma ci sono pezzi comparabili agli Zlat, Sadko, Amphibia...?
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2894
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da cuoccimix »

Trash ha scritto: 8 ott 2025, 20:53 Per ora da quello che avete mostrato voi risultano casse in lega ignota, feltrini, pezzi del movimento arrugginiti ecc ecc
Vero è che non mi interessa e quindi non la seguo, ma ci sono pezzi comparabili agli Zlat, Sadko, Amphibia...?
Trash, stai parlando di orologi per giocare, di prezzo massimo 20 euro.

Io sto parlando di Seagull, Merkur, e altri prodotti cinesi ben costruiti.

Se ci sono dei prodotti paragonabili agli orologi citati? Vai su Aliexpress e ti escono fuori, a partire dalla carta da cinquanta, una vagonata di diver belli e ben fatti.

In quest'ultimo anno mica ho fatto post solo sui pizza e birra :D e comunque il pc o il telefono da cui scrivi è fatto in Cina.

Prima bisogna provare, e io sono contento di aver preso, un anno e mezzo fa, il mio primo cinese.

Poi se per miracolo divino torneranno i russi sul mercato a prezzi sensati, sarò il primo a buttarmici a pesce.
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1955
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: L'orologeria (russa) è morta.

Messaggio da Trash »

Mha.. de gustibus..
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....